Tossina botulinica
Tossina botulinica: Le microiniezioni permettono di risollevare e distendere le rughe del viso.
Gli anni passano per tutti, nessuno viene risparmiato. I segni del tempo appaiono inesorabili sul nostro viso; si cerca qualsiasi rimedio possibile per poter riavere una pelle liscia e dimostrare qualche anno in meno.
Il rimedio più efficace è la chirurgia estetica che assicura risultati immediati; ha però dei costi non indifferenti e comporta comunque un intervento chirurgico con tutte le problematiche annesse e il decorso post-operatorio. Grazie alla scienza medica che fa passi da gigante in tutti i campi, esistono anche metodi molto più economici e meno radicali per ottenere risultati soddisfacenti. Uno di questi è senza dubbio l’utilizzo della tossina botulinica.
Cos’è la tossina botulinica
Il nome non è molto invitante ma la sua efficacia è ormai divenuta famosa. A tutti gli effetti si tratta di una neurotossina botulinica che viene derivata dal ceppi del batterio Closdridium Botulinum. Ne esistono 7 tipologie ed esattamente: A, B, C1, D, E, F e G. Quella che ci interessa è il tipo A che è utilizzata nell’uomo.
Come viene utilizzata
La tossina botulinica (comunemente chiamata botulino) è un farmaco che permette di inibire temporaneamente la contrazione dei muscoli mimici facciali. Inizialmente questa tossina veniva utilizzata per prevenire gli spasmi delle palpebre e per correggere lo strabismo ma successivamente, verso la fine degli anni 80, iniziò ad essere impiegata negli Stati Uniti in campo estetico. Dal 2004 il Ministero della Salute ha autorizzato l’uso anche in Italia. Viene iniettata con microiniezioni in piccolissime dosi nella parte interessata. Solo medici specialisti autorizzati possono effettuare le iniezioni di botulino.
Che risultati si ottengono?
La tossina inibendo temporaneamente la contrazione dei muscoli mimici facciali, consente di ridurre la formazioni delle rughe da espressione. Gli effetti sono visibili già dopo soli 4 giorni dal primo trattamento, con una durata che può andare da 3 fino a 6 mesi. Passato questo periodo, le microiniezioni possono essere ripetute periodicamente. I risultati estetici della tossina botulinica sono molto soddisfacenti, tanto da aver sostituito il lifting chirurgico della fronte.