Medical Laser Clinic

Informazioni | Promozioni

Smagliature sulla pancia: quando compaiono, il trattamento per eliminarle

Le smagliature sulla pancia sono molto comuni soprattutto nelle donne, in quanto insorgono quando avviene un cambio drastico del volume del proprio addome. I casi principali sono in caso di una gravidanza o durante un dimagrimento avvenuto in poco tempo, di conseguenza la pelle non ha il tempo di abituarsi a questo cambiamento e si verificano le smagliature.

Questi inestetismi sono delle vere e proprie cicatrici, che appena si verificano hanno un colore rosa/rosso, per poi passare da un viola e infine bianco, in questa ultima fase le smagliature guariscono del tutto e divenendo di colore bianco sono molto difficili da rimuovere. L’unico trattamento in questo caso è quello laser, con la biodermogenesi, poiché riesce a ripristinare la pelle al suo stato iniziale.

Durante la gravidanza per prevenire le smagliature, si consiglia di applicare ogni giorno una crema o un olio specifici per questa problematica, così da mantenere la pelle elastica e idratata, contrastando l’insorgere delle smagliature.

Come eliminare le smagliature sulla pancia

Le smagliature sulla pancia insorgono sia in fase di gestazione che durante un dimagrimento drastico. Il primo passo è quello di prevenire questo inestetismo cutaneo, il modo migliore per farlo è mantenendo la pelle elastica e idratata costantemente.

Seguire una dieta bilanciata, assumere frutta e verdura, bere almeno due litri di acqua al giorno sono solo alcuni dei metodi per idratare la cute.
Ovviamente in caso di gravidanza è indispensabile applicare sulla pancia, un olio o una crema idratante, così da permettere alla pelle di sopportare il cambiamento del corpo.
Per eliminare le smagliature dalla pancia occorre prima analizzare a quale stadio si trovano. Nel caso di smagliature rosse/rosa vuol dire che si trovano nel loro stato iniziale, e possono essere rimosse con un’applicazione di crema costante e quotidiana.

Quando invece le smagliature iniziano ad assumere il tipico colore bianco, significa che sono al loro stato finale, e di conseguenza molto difficili da eliminare.
La soluzione per contrastare le smagliature sulla pancia al loro stato ormai avanzato, è il trattamento laser di biodermogenesi. Questo trattamento consiste nell’utilizzare un macchinario che rilascia degli impulsi elettrici mirati per eliminare le smagliature.

Cos’è e come funziona il trattamento di biodermogenesi per le smagliature sulla pancia

La biodermogenesi è un trattamento per l’eliminazione delle smagliature sulla pancia nella loro fase finale, viene eseguito con una combinazione di radiofrequenza e campi magnetici. Viene utilizzato un apposito macchinario che è stato studiato per nutrire e idratare a fondo la pelle, e al tempo stesso che migliorare la rigenerazione. Grazie inoltre a degli impulsi di lieve intensità, si potranno vedere dei risultati ancora più soddisfacenti. Questi impulsi riescono a stimolare la creazione di nuovo collagene migliorando lo stato della pelle. Dopo aver svolto questo trattamento si procede con la generazione dei campi magnetici con lo strumento apposito, che hanno una funzione drenante.

La perfetta combinazione di questi passaggi contrasta in modo eccellente le smagliature sulla pancia, migliorando anche lo stato cutaneo.

Come viene eseguito il trattamento di biodermogenesi per le smagliature sulla pancia

Il trattamento biodermogenesi inizia con un controllo preventivo della zona da trattare, e l’entità dell’inestetismo, in modo da decidere come procedere in base alla problematica.
Poi si stabiliranno un numero di sedute congrue per avere il migliore risultato possibile, ogni seduta ha una durata variabile di circa trenta minuti.
Dopodiché si può procedere con il vero e proprio trattamento, il primo passo è quello di utilizzare una spugna abrasiva che ha come obiettivo quello di migliorare la traspirazione della cute della zona interessata, in questo caso la pancia.

Come secondo step si procede con l’utilizzo di alcuni prodotti particolari, come quelli che contengono acido ialuronico e altri nutrienti. Dopodiché si esegue la stimolazione con il vero e proprio strumento che esegue la biodermogenesi, che attua una leggera elettro-stimolazione, che ha come obiettivo quello di far assorbire i prodotti precedentemente posizionati.
L’ultimo passo è quello di trattare la zona con gli impulsi elettrici e campi elettromagnetici, così da andare a destrutturare la struttura cutanea e favorire la rigenerazione cellulare.
Dopo alcune sedute la pelle apparirà liscia, e senza smagliature sulla pancia. Si tratta dell’unico metodo valido per contrastare questo inestetismo quando è nella sua fase consolidata, ovvero quando le smagliature assumono un colore bianco.