Le smagliature al seno e il trattamento per combatterle
Le smagliature al seno sono il risultato di un cambio drastico del nostro corpo, come un dimagrimento e una gravidanza. In entrambe queste situazioni si verifica un cambiamento improvviso in termini di volume che la pelle non riesce a sostenere.
In questi casi vengono a crearsi le smagliature che sono piccole cicatrici, che variano in base a lunghezza, numero e consistenza a seconda della tipologia di pelle.
Inizialmente queste sono di colore rosso per poi consolidarsi e divenire di colore bianco, nel loro ultimo stadio sono molto difficili da rimuove e vi è un solo metodo.
Vediamo dunque in questo articolo la differenze sui vari colori di smagliature, e quali sono i rimedi più indicati per riuscire a contrastarle attraverso i trattamenti specifici del nostro centro di medicina estetica di Verona.
Le smagliature bianche e le smagliature rosse: le differenze tra le due tipologie
Le smagliature vengono a crearsi quando vi è un improvviso cambio del seno, sia in fase di dimagrimento o in gravidanza, infatti in quest’ultimo caso il seno aumenta di un paio di taglie in modo molto veloce.
Quando la pelle risulta poco elastica, non riesce a sopportare queste variazioni, e di conseguenza di verificano le smagliature che altro non sono che delle cicatrici.
La prima fase le vede di colore rosso, in seguito arrivano ad avere una colorazione violacea per poi consolidarsi e divenire bianche.
La differenza di colore dunque è data dall’età delle smagliature, e in base a questo è possibile o meno eliminarle.
Le smagliature iniziali di colore rosa/rosso sono quelle appena formate, e possono essere rimosse in modo semplice rispetto alle altre, applicando della crema o un olio alle mandorle, deve essere eseguito un massaggio fino al completo assorbimento.
Quando queste iniziano a divenire violacee sono sempre più complesse da rimuovere, infatti molto spesso la crema o un olio non fanno ottenere nessun risultato.
Infine l’ultimo grado è rappresentato dalle smagliature di colore bianco, sono quelle nella fase finale che oramai hanno concluso il ciclo di cicatrizzazione. Per queste l’unico metodo per rimuoverle è procedere con il trattamento laser chiamato biodermogenesi.
Quando le smagliature del seno vengono in gravidanza
Molto spesso le smagliature insorgono nel seno durante la gravidanza, in quanto il corpo inizia ad avere dei cambiamenti drastici e repentini.
L’aumento del volume del seno infatti è uno dei primi segnali di una gravidanza e se non si ha la pelle ben idratata, succede che la pelle subisce degli strappi.
La prevenzione gioca un ruolo fondamentale, poiché permette di prevenire le smagliature per tutta la durata della gestazione. In particolare applicare una crema specifica o un olio naturale ogni giorno, anche più volte, aiuta a mantenere la pelle ben idratata e compatta.
Bere almeno due litri di acqua al giorno e consumare frutta e verdura fresca di stagione, sono altri due consigli molto utili per migliorare l’idratazione e l’elasticità della pelle.
Nel caso in cui dovessero insorgere le smagliature, bisogna specificare che ai giorni nostri esistono delle soluzioni all’avanguardia che permettono la rimozione di questi inestetismi. Uno dei principali è il trattamento laser, ovvero il biodermogenesi che ha riesce eliminare in modo definitivo qualsiasi tipologia di smagliatura, anche quelle bianche che hanno raggiunta la loro ultima fase.
Ci sono dei rimedi sulle smagliature sul seno?
Esistono dei rimedi per le smagliature al seno, in primis occorre specificare che la prevenzione è il primo approccio che occorre mettere in atto. Questo per non far insorgere ulteriori smagliature e non peggiorare la situazione.
Se le nostre smagliature sono al primo stadio allora si può provare in modo tempestivo ad applicare una crema adatta a mantenere un alto livello di elasticità e idratazione della pelle. Questa deve essere applicata ogni giorno fino alla completa sparizione delle stesse.
Se le smagliature invece sono bianche e dunque al loro ultimo stadio, allora occorre procedere con il trattamento laser. Questo viene chiamato biodermogenesi ed è la soluzione più indicata per avere una pelle esattamente come prima. Si tratta di un trattamento indolore e molto efficace, eseguito mediante degli impulsi laser.
Il tutto viene eseguito con un macchinario che rilascia dei lievi impulsi elettrici senza ovviamente creare dolore all’utente, e in seguito ad alcune sedute le smagliature verranno completamente rimosse dal seno, o dalle altre zone in cui sono insorte.