Medical Laser Clinic

Informazioni | Promozioni

Ringiovanimento del viso, addio al bisturi: ecco tutte le tecniche oggi adoperabili

Recenti dati statistici dimostrano che sono sempre più gli italiani che ricorrono ai trattamenti laser per il ringiovanimento del viso. Gli interventi estetici sono molteplici e hanno come scopo ultimo sia la risoluzione dei problemi vascolari sia di quelli dermatologici. Vien da sé che il viso sia una delle zone maggiormente sottoposte a trattamenti per via della sua primaria importanza nell’estetica.

Dunque non solo eliminazione delle rughe del volto ma anche di quelle delle palpebre, del contorno labbra, di eventuali antiestetici bulbi piliferi nonché miglioramento di cicatrici cagionate dall’acne giovanile.

Se un tempo il bisturi era particolarmente in voga, oggi le moderne tecnologie garantiscono risultati nettamente superiori e con metodi deciamente poco invasivi. Ne sanno qualcosa coloro i quali si sono rivolti, ad esempio, al fotoringiovanimento tramite laserterapia, biolifting e biodermogenesi, considerate ad oggi tecniche par excellance nel settore estetico capaci di dare al paziente risultati immediati sin dalla prima seduta.

La biodermogenesi

Tra i vari trattamenti, la biodermogenesi spicca per celerità nella risoluzione del problema. Trattasi di una una combinazione tra campi magnetici e radiofrequenza con lo scopo di ridurre, sino a eliminare del tutto, rughe e smagliature, inducendo la pelle a produrre fibroblasti, ovvero nuove cellule rigenerate.

L’impulso elettrico è pressoché impercettibile e induce la cute a sanare quei “solchi” creatisi per i più svariati motivi.

Dopo un’apposita consultazione con gli esperti del settore, sarà possibile programmare il numero fisso di sedute che hanno in comune lo stesso iter, ovverosia:
1. l’applicazione di prodotti cosmetici ad hoc per idratare la parte e prepararla agli impulsi elettrici;
2. dopo l’assorbimento, primo trattamento laser per indurre alla rigenerazione della pelle;
3. nuovo trattamento di biodermogenesi per ristabilire il naturale ph della zona trattata.

La biorivitalizzazione

Precisiamo sin da ora che non è un trattamento laser ma una serie di micropunturine a base di acido ialuronico, amminoacidi e vitamine, particolarmente indicate per risolvere i problemi della cute derivanti da una eccessiva esposizione ai raggi UVA e UVB, allo smog e a qualsivoglia altra causa tanto esogena quanto endogena.

Non è il filler: sebbene condivida con questa tecnica l’uso delle punturine, la biorivitalizzazione mira a stimolare a fondo la produzione di collagene che, dalla prima seduta, produrrà un’evidente idratazione del viso del paziente.

Al contrario, il filler consiste nell’inizione della tossina botulinica (cosiddetto botox). indicato soprattutto per le rughe espressive.

È un trattamento indicato un po’ a tutte le età e può esser usato sia per risolvere che per prevenire gli inestetismi della cute.

Radiesse, il filler istantaneo

Se in passato occorrevano diverse sedute affinché il botox producesse i suoi effetti, oggi è possibile procedere con la “Radiesse“, una tecnica ambulatoriale istantanea, non invasiva, e adoperabile su collo e viso del paziente.

I trattamenti laser

La laserterapia consta di diverse apparecchiature sì da risolvere i più disparati problemi del paziente. Non solo rughe ma anche smagliature, eliminazione tatuaggi, schiarimento della pelle, sino ai delicati ma profondi trattamenti per gli angiomi e i capillari.

Spectra Xt, Lightsheer e Carbo 2 sono le apparecchiature adoperate dal Centro di Medicina Estetica “Medical Laser Clinic”, e garantiscono risultati evidenti sin dalle prime sedute grazie all’assitenza del pool di esperti che saprà indicarti la via migliore per qualsiasi tua esigenza.

I casi in cui la laserterapia per viso e collo è particolarmente indicata sono i seguenti:

  • cicatrici e cheloidi, ovvero da ferite traumatiche. Il trattamento mirerà a ridurre la cicatrizzazione restituendo naturale colorito alla zona interessata in maniera permanente;
  • acne, che spesso lascia profondi solchi in chi l’ha avuta. Con la laserterapia viene assicurato una sicura risoluzione del problema;
  • trattamento rughe. Come suddetto, non c’è ruga che possa resistere a uno dei trattamenti proposti. Risoluzione del problema assicurato e ampio ventaglio di scelte in base alle necessità del paziente;
  • smagliature. Possono originarsi per i più svariati motivi, soprattutto a seguito di importanti cali di peso. A differenza delle rughe, necessitano di apposite rigenerazioni della pelle idonee a riequilibrare anche il naturale ph della zona interessata;
  • angiomi, suddivisi in benigni o maligni. In questo caso, è seriamente consigliato rimuoverli attraverso procedure apposite;
  • discromie, cioè macchie cutanee;
  • couperose, facilmente risolvibile in due o tre sedute di terapia;
  • teleangectasie del volto. Trattasi di vasi capillari del volto a seguito dell’invecchiamento o di sforzi (come quello post partum); il laser, in questo aso, mira a far riassorbire i capillari rigonfiatisi in superficie. Il numero di sedute previste oscilla tra le tre e le cinque, ma i benefici sono apprezzabili sin dalla prima.