Medical Laser Clinic

Informazioni | Promozioni

Filler alle labbra, come agiscono le punturine di ialuronico

Il filler è uno tra i metodi maggiormente conosciuti per aumentare le dimensioni delle labbra e per rimpolparle. In particolare, esso consiste nell’aggiunta di materiale naturale o sintetico, mediante delle punture, all’interno della mucosa labiale e del suo contorno. Se anche voi siete interessati a questa tecnica questo articolo fa al caso vostro: illustreremo, infatti, cos’è il filler alle labbra, quanto dura l’effetto e cosa non bisogna fare subito dopo la sua applicazione.

Le punture alle labbra

Come abbiamo anticipato, il filler consiste in mini-punture alle labbra, che permettono di inserire al loro interno delle sostanze di riempimento, tra le quali rientra l’acido ialuronico. In particolare, questa sostanza viene prodotta naturalmente dal nostro corpo, ma con l’avanzare dell’età può diminuire: per questo motivo, è in grado di donare un aspetto migliore alle proprie labbra e di aumentarne le dimensioni in maniera del tutto naturale.
Il filler labbra è un trattamento che può essere svolto solo da centri specializzati, in modo da ottenere un risultato naturale e da non stravolgere l’aspetto del viso. Inoltre, ricordiamo che l’intervento ha una durata molto breve, di solito di 20 o massimo 30 minuti, e consiste nell’aggiunta della sostanza attraverso una puntura, in piccole dosi e direttamente nell’area interessata. L’operazione viene eseguita dopo che il medico avrà applicato, sulle stesse labbra, una pomata anestetica, quindi per tutti coloro che se lo stanno chiedendo non è per niente dolorosa, anche se alcune pazienti hanno riscontrato piccoli fastidi momentanei durante la procedura. Essendo un intervento molto sicuro, non saranno necessari il ricovero e successivi accertamenti, poiché non presenta controindicazioni, eccetto un possibile arrossamento e gonfiore che sparisce nell’arco di poche ore.
Tra i vantaggi che è possibile trarre da un filler labbra vi è, senza dubbio, il fatto che sia in grado di rendere maggiormente simmetrici il labbro superiore e quello inferiore e che i risultati siano visibili nell’immediato; ancora, ha il compito di eliminare le rughe che si formano intorno al labbro e di definirne il contorno in maniera completamente naturale. Ricordiamo, infine, che aumenta lo stesso volume delle labbra, così da renderle maggiormente carnose e sensuali, eliminando i difetti estetici che compromettono l’autostima.

Quanto dura l’effetto del filler alle labbra?

L’effetto del filler ha una durata di circa sei mesi, in quanto non è permanente e dopo questo tempo si potrà notare una diminuzione del volume. L’effetto sarà totalmente scomparso dopo un anno, poiché l’acido ialuronico sarà assorbito completamente dal nostro organismo. Tuttavia, la durata di questo intervento dipende anche dalla qualità del prodotto che viene iniettato nelle labbra e dello stile di vita del paziente. Ad esempio, il filler alle labbra può avere una durata maggiore se si presta attenzione a una corretta idratazione, se ci si protegge con costanza dai raggi del sole e da quelli UV e, infine, se si segue un’alimentazione sana ed equilibrata.

Cosa non fare dopo un filler alle labbra?

Alcuni esperti consigliano alcuni comportamenti da seguire per evitare che l’effetto del filler alle labbra diminuisca o che possa scomparire prima. Ad esempio, è bene applicare il ghiaccio in caso di gonfiore ed mangiare cibi freddi, in quanto hanno il compito di evitare la formazione di micro-ecchimiosi e di limitare il dolore, se è presente. Al contrario, è sconsigliato mangiare alimenti caldi, poiché aumentano la vaso-dilatazione e ritardano la guarigione.
Gli esperti consigliano anche di non sdraiarsi nelle ore immediatamente successive all’intervento, in quanto questo porterebbe a un aumento della pressione nelle labbra e tarderebbe la guarigione: infatti, è meglio utilizzare anche un doppio cuscino durante il sonno, in modo da tenere la testa sollevata di poco. Ancora, per lo stesso motivo è bene non praticare attività fisica e mettere il rossetto o qualsiasi altro genere di trucco direttamente sulle labbra, in quanto potrebbero penetrare al loro interno se i fori della puntura non si sono ancora chiusi del tutto.
Naturalmente, questi accorgimenti interessano solo le prime tre o quattro ore successive all’intervento. Nei giorni successivi, tuttavia, è indicato applicare una crema idratante in grado di prevenire l’invecchiamento cutaneo e garantire una buona durata al filler alle labbra; allo stesso modo, può essere utile l’applicazione di un siero all’acido ialuronico che sia in grado di migliorare e prolungare i risultati ottenuti in seguito all’operazione.