Medical Laser Clinic

Informazioni | Promozioni

Come ringiovanire i contorni del volto (lift del viso)

Con il passare del tempo, inevitabilmente, i contorni del viso perdono di definizione, i tessuti adiposi ed ossei si riducono mentre la pelle aumenta e, per effetto della forza di gravità, tende a cadere.

Oltre all’incedere del tempo vi sono altre cause che influiscono sulla perdita di elasticità del volto, quali lo stress, l’inquinamento, stili di vita errati, eccessiva esposizione al sole.
Fortunatamente oggi esistono molteplici tecniche a nostra disposizione per contrastare e ridurre questi cambiamenti.

La medicina estetica ci permette di ottenere ottimi risultati attraverso interventi più o meno invasivi.

COME RINGIOVANIRE IL VISO

Il lifting del viso è un trattamento di medicina estetica finalizzato a ridurre i segni dell’invecchiamento, rughe più o meno sottili, perdita di densità, cedimenti strutturali, solitamente indicato nella fascia di età 40-60. Può essere chirurgico o non chirurgico, con l’avanzare delle tecniche mediche si tende sempre di più verso trattamenti meno invasivi.

Di seguito alcuni dei trattamenti più utilizzati:

  • Lifting chirurgico: procedura storica che prevede un piccolo intervento finalizzato ad un miglioramento degli inestetismi dovuti all’invecchiamento, effettuato attraverso il riposizionamento della muscolatura di collo e guance. Trattandosi di un intervento chirurgico richiede il ricovero e la sedazione tramite anestesia locale o totale ed un periodo di convalescenza post operatoria.

Tra i trattamenti meno invasivi:

  • Filler: come il nome stesso indica, si tratta di un riempitivo, consiste, cioè, nell’iniezione di sostanze nel derma o nel tessuto sottocutaneo per correggere i segni del tempo e colmare le zone cadenti.
    I filler rientrano nei trattamenti non invasivi, non richiedono una preparazione particolare, vengono effettuati ambulatorialmente in circa 30 minuti e si possono subito riprendere le proprie attività quotidiane; nelle zone di iniezione possono insorgere piccoli ematomi.
  • Tossina botulinica: è una proteina neurotossica utilizzata in medicina estetica allo scopo di distendere le rughe d’espressione provocate dalle normali contrazioni dei muscoli facciali.
    Mediante l’iniezione del botulino si ottiene un ringiovanimento del viso ed un effetto rilassato.
    Il trattamento avviene in ambulatorio, è indolore ed ha un durata di circa 20-30 minuti; dopo 4-5 giorni si cominceranno a notare i benefici della somministrazione.
  • Biodermogenesi: rientra tra i trattamenti non invasivi ma anche più innovativi e di recente scoperta.
    Esso viene effettuato attraverso l’utilizzo di un macchinario elettromedicale che promuove la formazione di collagene e nuove fibre elastiche determinando un rimodellamento dei contorni di collo e viso, un aumento dell’elasticità della pelle ed in generale una riduzione delle rughe.

La durata del trattamento varia a seconda del risultato che si vuole ottenere, è totalmente indolore e privo di effetti collaterali.

  • Fili riassorbibili: si tratta di una tecnica che , attraverso l’introduzione di fili in polidiossanone, permette di formare una struttura sottodermica in grado di creare un effetto tensore, con risultati positivi in termini di ringiovanimento della pelle, ridefinizione e sollevamento dei tratti del viso.
    Anche in questo caso il trattamento non è invasivo, avviene mediante l’utilizzo di aghi sottilissimi, non ha effetti collaterali e viene effettuato ambulatorialmente in 20-30 minuti.
  • Biorivitalizzanti: questo trattamento consiste nell’iniettare nel derma delle sostanze rigeneranti quali vitamine, aminoacidi, acido ialuronico.
    Le sedute sono ambulatoriali e permettono un ringiovanimento della pelle del viso che risulterà più soda, idratata e tonica.

LIFTING DEL VISO: A CHI è CONSIGLIATO E COSA E’ IMPORTANTE SAPERE

Il lifting viso è consigliato a partire dai 40 anni, o in generale, a chi presenta rughe più o meno profonde e lassità dei tessuti ma un buon livello di elasticità.
A seguito di visita preliminare con il medico estetico ed un’attenta analisi della pelle, verrà individuato il trattamento più idoneo a seconda della problematiche e dei risultati che si vogliono ottenere, è molto importante avere un’idea realistica del cambiamento che è possibile raggiungere.

Nel caso del liftig viso chirurgico, bisogna quindi tenere in considerazione il fatto che si tratti di un vero e proprio intervento e come tale richieda esami pre-operatori, la permanenza in ospedale per almeno un giorno, anestesia, controlli post operatori.
Il ritorno alla vita sociale rispetto ai trattamenti non invasivi è più lungo, di solito può avvenire dopo 2 settimane dall’intervento. Anche i costi sono differenti a seconda dell’intervento effettuato così come la durata degli effetti, più lunga nel caso di lifting chirurgico.

Oggi la medicina estetica ci offre un ampio ventaglio di tecniche tra cui scegliere a seconda della problematica che vogliamo migliorare e del risultato che desideriamo ottenere, i progressi della medicina permettono, sempre di più, di ottenere in tempi brevi ottimi risultati anche attraverso l’utilizzo di trattamenti non invasivi e di sostanze sempre più sicure, spesso biologiche, permettendoci di riprendere immediatamente le nostre attività quotidiane.