La rimozione dei tatuaggi con Laser Pico
Con la corsa al tatuaggio degli ultimi anni è aumentata anche quella alla loro cancellazione, secondo l’American Society for Aesthetic Plastic Surgery, solo negli Usa la richiesta di rimozione di un tatuaggio è aumentata del 43% ed è destinata ad crescere ulteriormente.
Le comuni tecniche di cancellazione al laser sono però ancora troppo lente e non sempre danno risultati soddisfacenti. L’inchiostro nero viene rimosso abbastanza bene, mentre il rosso, il verde, l’azzurro e il giallo sono molto più resistenti e spesso dopo il trattamento si corre a coprirlo con un nuovo tatuaggio per non lasciare ombre indesiderate sulla pelle,.
Una nuova tecnica di rimozione, uno strumento di nuova generazione è il Picosure Laser che promette ottimi risultati su tutti i colori di inchiostro in minor tempo.
PicoSure laser rappresenta ad oggi il primo e l’unico sistema laser con impulso a picosecondi che permette di “rompere” il pigmento di colore in particelle molto più piccole e quindi facilmente rimovibili e di conseguire risultati fino ad ora impensabili nell’ambito dei trattamenti di asportazione dei tatuaggi.
PicoSure laser emette impulsi della durata decisamente più breve (dalle 100 alle 1000 volte) rispetto a quella dei tradizionali sistemi laser Q-switched in nano-secondi, consentendo un ineguagliabile effetto foto-meccanico per la rimozione dei tatuaggi con meno sedute e più efficacia.