Medical Laser Clinic

Informazioni | Promozioni
epilazione laser definitiva

Epilazione laser definitiva: tutti i vantaggi

La migliore tecnica per eliminare definitivamente la peluria ed impedirne la nuova comparsa è quella della depilazione definitiva.
Con questa metodologia, il pelo non viene strappato via, ma il follicolo viene distrutto tramite il laser che va ad attaccare solo il bulbo pilifero: tramite la fototermolisi, la melanina contenuta nel pelo assorbe la luce calda del laser, si riscalda esso stesso ad una temperatura di circa 60° permettendo al laser di distruggere solo il follicolo pilifero che così non produrrà più il pelo.

Il laser emette un unico tipo di luce ad una lunghezza d’onda che, proprio perché assorbita dalla melanina, sarà più efficace su peli più grossi e più scuri, per questo motivo è maggiormente consigliata su zone in cui i peli hanno queste caratteristiche, quindi inguine, ascelle e mezza gamba dove generalmente la peluria risulta più spessa e scura. Per favorire questa situazione, prima del trattamento sarà necessario non depilarsi per circa un mese per poi radersi due giorni prima. La struttura dello strumento permette, inoltre, di essere precisi e di operare su zone molto ristrette come quella del labbro superiore.

I vantaggi dell’epilazione laser definitiva

Il primo vantaggio ottenuto grazie all’epilazione laser è relativo alla durata del risultato: questo tipo di epilazione si definisce progressiva e definitiva proprio perché fa in modo che il follicolo pilifero sia a riposo costante. Questa metodologia di epilazione elimina i peli superflui in maniera progressiva fino ad essere definitiva qualora venga ripetuta per alcune sedute, in quanto non basta sottoporsi ad una sola seduta.
Il secondo vantaggio, invece, è relativo all’assoluta sicurezza che questo trattamento riserva per la salute della pelle. L’obiettivo del laser è esclusivamente il follicolo pilifero che viene distrutto dalla fototermolisi prodotta dal laser, quindi dal calore sprigionato dal fascio luminoso. La melanina presente nel pelo, infatti, assorbe l’energia luminosa del laser che colpisce solo ed esclusivamente il follicolo pilifero, non intaccando assolutamente la pelle nella zona circostante. Questa azione avviene grazie alla termolisi selettiva che, rispetto alla ceretta o ad altri metodi epilatori, interviene solo ed esclusivamente sul bulbo e non rischia di rovinare la pelle circostante con eventuali irritazioni.
Per ottenere buoni risultati è necessario valutare alcuni parametri fondamentali: la durata dell’impulso, l’intensità dell’energia emessa, la superficie su cui intervenire, la lunghezza d’onda del fascio luminoso.
Il trattamento epilatorio con il laser permette di evitare la follicolite successiva agli strappi provocati da una eventuale ceretta che possono provocare infiammazioni, irritazioni ed eventuali peli incarniti.

Il laser non è assolutamente nocivo per la pelle, ma il medico che lo effettua, prima del trattamento, farà sicuramente un test su un lembo di pelle per valutare i parametri idonei a quella situazione specifica.
Questo tipo di trattamento risulta essere molto più efficace di altri trattamenti come quello a luce pulsata, in quanto è l’unico che permette di ottenere una epilazione definitiva e, inoltre, è adatto per tutti i fototipi in quanto non è necessario che i peli siano scuri come vale per la luce pulsata:per questo motivo il laser risulta essere l’unico adatto anche a peli più chiari.
Come detto in precedenza, per poter eliminare definitivamente i peli superflui è necessario sottoporsi a poche sedute di epilazione che, a differenza di altri sistemi, non provocano alcun dolore o relative irritazioni.
Lo strumento utilizzato dall’operatore è assolutamente sicura e nessun paziente corre il rischio di esser bruciato grazie alla possibilità di scegliere diverse velocità con cui emettere il raggio laser basandosi sulle diverse aree da trattare.
Un altro vantaggio immediato è che il trattamento laser provoca un dolore praticamente nullo rispetto alla ceretta e la sensazione di calore viene immediatamente mitigata grazie al manipolo di raffreddamento immediato di cui molti strumenti oggi sono dotati.
Le sedute hanno una durata veramente breve e distanziate nel tempo, inoltre è possibile anche scegliere quale tipo di laser sia migliore per il tipo di pelle da trattare, ad esempio quello ad alexandrite è consigliato per le pelli chiare, il neodimio yag si può utilizzare su pelli pigmentate, come ad esempio persone di colore.
Questi vantaggi confermano che l’unico metodo per assicurare l’epilazione definitiva è proprio quello che si avvale della tecnologia del laser, che con brevi sedute, poche ed indolore, permettono di liberarsi definitivamente della peluria di qualsiasi zona del corpo.

Per maggiori informazioni, il nostro articolo sulle informazioni utili sulla depilazione laser illustra tutti i consigli e le indicazioni da seguire.