Dal nome dell’ex a frasi di brutte canzoni: i 10 tatuaggi che più ci chiedono di rimuovere
Perché si desidera rimuovere un tatuaggio
I tatuaggi sono segni indelebili sulla pelle, molto diffusi tra giovani e meno giovani di ogni strato sociale.
Infatti, i tatuaggi non conoscono differenze di età o di classi sociali, ma è una moda che accomuna e affascina tanti.
Tanto spesso si è soddisfatti del lavoro del tatuatore, ma può anche accadere il contrario.
Quel tatuaggio che un tempo appassionava e piaceva tanto può non superare la prova del tempo e può diventare indesiderato, un chiodo fisso nella mente e generare una vera e propria sofferenza psicologica e un disagio sociale.
Questo pensiero costante di rimozione di quel tatuaggio di cui non si è più rappresentativi e che non piace più può far sentire la persona pentita di averlo fatto una persona respinta, estranea, e non appartenente alla società.
Il numero dei tatuati pentiti che richiedono l’intervento di specialisti in medicina estetica per modificare o rimuovere i tatuaggi è nel corso degli anni notevolmente aumentato.
Vari sono i motivi che spingono i pazienti con tatuaggi vistosi e appariscenti o che non piacciono più o che ricordano nomi di ex a sottoporsi a un intervento di medicina estetica per la rimozione.
Spesso, infatti, si tratta di tatuaggi estremamente colorati o realizzati su parti del corpo scoperte come al collo o al viso che impediscono la partecipazione a determinati concorsi pubblici, come quelli nelle Forze armate, dove è previsto che i tatuaggi non debbano fuoriuscire e intravedersi dalla divisa estiva.
Ma tra le cause principali ritroviamo un taglio che si vuole dare con il passato, cancellando quel nome dalla pelle e dimenticando quel legame con quella persona che non esiste più nel proprio presente.
A volte è sufficiente modificare i tatuaggi, per coprire i precedenti, altre bisogna rimuoverli totalmente, fino a farli scomparire del tutto.
I tatuaggi più facilmente removibili sono quelli effettuati da più tempo e monocolore che sono ormai più sbiaditi e scoloriti.
Il nero risulta il colore più facile da mandare via a differenza dei tatuaggi colorati o bianchi che risultano molto difficili da rimuovere.
Classifica dei 10 tatuaggi che si desidera maggiormente rimuovere
Al primo posto della classifica dei tatuaggi che si richiede in misura maggiore di rimuovere si ritrova il nome dell’ex o le semplici iniziali.
Seguono tatuaggi fatti con amici che non sono più tali, con i quali non esiste più un rapporto.
Ancora sono da rimuovere quelli non realizzati come ci si aspettava che fossero sia per colori troppo sbiaditi , che per il contenuto affrettato e in un momento di follia.
A volte sono troppo appariscenti e vistosi, altre sono tribali usciti fuori moda, disegni infantili, canzoni urlate a squarciagola che nessuno ricorda o che non ci rispecchiano più, o frasi di film di grande tendenza molto ricorrenti che finiscono poi con lo stancare e stufare.
Si desidera sempre di più rimuovere quei tatuaggi visti come pacchiani, volgari e malriusciti.
A volte anche perché la cosa sfugge di mano e da un segno indelebile piccolo si passa a farsi effettuare tatuaggi grandi e spropositati.
Tatuaggi frutto di decisioni rapide e improvvisi cambiamenti di pensiero che una volta sulla pelle non ci rispecchiano, non ci si riconosce.
A volte ancora adolescenti, di nascosto dai genitori, si va alla ricerca di questa emozione del marchio sulla propria pelle e si vuole condividere l’esperienza e il momento con coetanei, scegliendo un simbolo o una rappresentazione che con il tempo perde di significato e di valore.
Dunque le persone maggiormente pentite dei tatuaggi che portano sul proprio corpo sono quelle che trascinate dalla moda della canzone del momento, o dall’euforia di un amore appena sbocciato e finito poi male o legate con altre da un’amicizia andata a rotoli e con le quali ci si identificava attraverso un segno “per sempre” scritto sulla pelle non hanno effettuato una valutazione ponderata.
Tra i pentiti dei segni indelebili sulla propria pelle tantissimi sono i personaggi famosi che si rivolgono ai medici estetici e si sottopongono a interventi di rimozione totale e definitiva dei tatuaggi.
La soluzione per i pentiti dei propri tatuaggi
Fortunatamente oggi è possibile rimuovere totalmente e in modo definitivo quei segni sul corpo considerati qualche tempo fa indelebili e permanenti.
La soluzione è offerta dalla chirurgia estetica.
E’ di fondamentale importanza rivolgersi a figure professionali ed esperte che con tecniche innovative si prendano cura della pelle ed eseguano il trattamento di rimozione dei tatuaggi con la dovuta attenzione.
Gli esperti del settore tenendo conto delle caratteristiche e grandezze del tatuaggio, dei colori usati, e del tipo di pelle de paziente possono riuscire a ottenere con varie tecniche di rimozione risultati meravigliosi.