Il Trattamento di Biodermogenesi per le Smagliature
Il repentino cambiamento di conseguenza comporta la rottura del collagene e dell’elastina che naturalmente in essa presenti servono per renderla compatta.
Inoltre la suddetta condizione fa comparire le smagliature in modo permanente, anche se oggi grazie alla tecnologia ci sono dei trattamenti in grado di renderle meno evidenti o addirittura farle scomparire del tutto.
La Biodermogenesi: il trattamento per eliminare le smagliature con il laser
Nata da un’intuizione di un gruppo di ricercatori Toscani, la Biodermogenesi stimola il derma a riattivare le proprie funzioni peculiari, senza causare danni preventivi. L’assoluta non invasività della Biodermogenesi, ha permesso di ottenere ottimi risultati in assoluta assenza di effetti collaterali, senza richiedere alcuna limitazione ai normali stili di vita del paziente.
La Biodermogenesi, questo trattamento laser contro le smagliature, è l’unico metodo destinato che vanta decine di biopsie eseguite da ricercatori diversi, che ne documentato l’indiscutibile efficacia.
Stimola il tessuto connettivo e rigenera le fibre elastiche della pelle con conseguente rimodellamento del tono cutaneo.
E’ il trattamento più diffuso nella medicina estetica e in particolare per minimizzare gli inestetismi causati dalle smagliature.
Gli esperti del settore la classificano tuttavia come una procedura piuttosto efficace non solo per risolvere il problema, ma anche per contrastare altri inestetismi come ad esempio quelli che interessano alcune zone del corpo tipo glutei, addome e rughe del viso. In riferimento a quanto sin qui premesso, vediamo nei dettagli come funziona e quali benefici può comportare la biodermogenesi.
Come funziona la Biodermogenesi
La biodermogenesi è un trattamento che viene effettuato a seguito di una perfetta combinazione tra campi magnetici e radiofrequenza. Dal punto di vista tecnico consiste nell’utilizzare macchinari specifici progettati proprio per idratare la pelle, nutrirla a fondo e nel contempo per ottimizzarne la rigenerazione.
Inoltre è importante sottolineare che il macchinario è dotato di appositi strumenti che vengono utilizzati dal professionista incaricato, e che li fa scorrere sulle aree interessate dalle smagliature in modo che rilascino degli impulsi elettrici di lieve entità. Questi ultimi nello specifico sono in grado di stimolare le cellule presenti nella pelle in modo che ottenga del nuovo collagene.
Successivamente i campi magnetici generati dall’apparecchio riescono a svolgere un’efficace azione drenante facilitando il riassorbimento delle scorie risultanti dai tessuti in precedenza trattati. Grazie a questa perfetta combinazione tra l’elettricità e i campi magnetici, la biodermogenesi oggi si può definire uno dei migliori metodi per rigenerare la pelle e risolvere definitivamente il problema delle smagliature.
In quali casi si può utilizzare la Biodermogenesi
Il trattamento di biodermogenesi è adatto per minimizzare le smagliature indipendentemente se appaiono con le classiche strie rossastre o bianche. Inoltre si rivela prezioso per combattere le rughe all’altezza di viso e collo, e per rivitalizzare altre aree del corpo tra cui glutei, seno e addome. A margine va altresì aggiunto che questo trattamento si rivela particolarmente funzionale anche per assottigliare le cicatrici causate da interventi chirurgici o ustioni.
Come si esegue la Biodermogenesi? Quanto dura una seduta?
Prima di effettuare un trattamento di biodermogenesi il professionista incaricato provvede a fare un controllo preliminare sul paziente in modo da valutare l’entità dell’inestetismo causato dalle smagliature. Successivamente stabilirà il numero di sedute necessarie da farsi ad una certa distanza le une dalle altre e che in genere durano circa 30 minuti.
A questo punto è possibile procedere con il trattamento che prevede l’utilizzo di una spugna leggermente abrasiva inserita su uno dei manipoli e che serve per favorire la traspirazione cutanea della zona interessata dalle smagliature.
Successivamente si utilizzano prodotti con alcuni principi attivi ben definiti e che contengono ad esempio l’acido ialuronico, alcuni tipici amminoacidi nonché sostanze nutrienti. Successivamente con lo strumento di biodermogenesi si esegue un’elettrostimolazione a bassa intensità di corrente che serve principalmente a far assorbire i suddetti prodotti.
L’ultimo step consiste infine nella fase attiva vera e propria del trattamento e che prevede l’uso in contemporanea sia degli impulsi elettrici che di quelli generati dai campi elettromagnetici.
I risultati che si ottengono con la Biodermogenesi
Per linee generali è importante sottolineare che la maggior parte delle donne che si sono sottoposte al trattamento di biodermogenesi si sono dichiarate tutte soddisfatte del risultato ottenuto, per cui si evince che è sicuramente ideale per contrastare gli inestetismi creati dalle smagliature; infatti, è in grado di ridurle ai minimi termini e nei casi meno gravi offre persino la possibilità di farle scomparire definitivamente. Inoltre si rivela prezioso per far apparire la cute molto più tonica ed elastica.
Infine volendo riassumere in breve i vantaggi offerti dal trattamento di biodermogenesi tra i tanti vale la pena sottolineare che non è assolutamente invasivo, è indolore e non necessita di alcuna anestesia locale.
A margine va detto che le sedute si possono effettuare anche nel periodo estivo, non presentano alcun effetto collaterale tranne nei casi in cui si è in dolce attesa oppure in fase di allattamento.
Medical Laser Clinic, il centro medico specializzato in Biodermogenesi
Puoi richiedere maggiori informazioni sul trattamento di biodermogenesi a Verona nella nostra pagina Contatti.