Medical Laser Clinic

Informazioni | Promozioni

La biodermogenesi specifica per il rimodellamento del corpo

La biodermogenesi per il rimodellamento del corpo è un trattamento estetico utilizzato efficacemente per la cura di diversi inestetismi, come le smagliature e la cellulite.

La biodermogenesi si è rivelata una tecnica estremamente efficace per contrastare il rilassamento dei tessuti in alcune aree del corpo, come l’addome, il seno e i glutei. Se stai cercando valide alternative alla chirurgia estetica, che spesso spaventa per i suoi costi proibitivi e soprattutto per i numerosi rischi che comporta essendo molto invasiva, forse ti conviene prendere in considerazione la biodermogenesi, che invece non è invasiva, è totalmente indolore, senza controindicazioni e porta a ottimi risultati con una spesa molto inferiore.

Il trattamento più essere effettuato comodamente nella clinica specializzata più vicina a casa tua, senza ricovero e in qualsiasi momento.

Biodermogenesi rassodante: come funziona.

La biodermogenesi rassodante sfrutta due tecnologie: la radiofrequenza e i campi magnetici. La radiofrequenza (RF) indica un segnale elettrico ad alta frequenza che si propaga nello spazio. La combinazione delle due azioni si esegue mediante appositi macchinari (come l’Akronos o il Bi-One) associati a cosmetici biodermogenetici che completano il trattamento idratando la parte trattata e favorendo la rigenerazione cutanea.
Il macchinario per la biodermogenesi rassodante funziona attraverso lievi impulsi elettrici direttamente applicati sulla zona stabilita per il trattamento. Questa operazione permette di stimolare le cellule presenti nel derma, spingendole a sintetizzare nuove fibre elastiche e nuovo collagene. I campi magnetici poi favoriscono l’azione vascolare nella zona trattata e il drenaggio, favorendo il riassorbimento delle scorie.
Il trattamento rassodante di biodermogenesi si svolge in questo modo:

– Trattamento della zona con una spugna abrasiva che favorisce la traspirazione cutanea e l’assorbimento dei tutti i nutrienti.
– Applicazione dei cosmetici rimodellanti.

– Attivazione del macchinario. Lo strumento procederà a infondere nella zona, come seno o coscia, l’elettrostimolazione a bassa intensità per favorire l’ingresso nelle cellule dei cosmetici. La stimolazione elettrica sarà indolore.

– Inizio del trattamento. A questo punto il macchinario inizierà la fase di trattamento vera e propria, durante la quale la zona trattata verrà colpita da impulsi elettrici frequenti e successivamente da campi magnetici in modo da stimolare la rigenerazione profonda delle fibre.

– Fase finale. Come ultimo passaggio del trattamento, si effettuerà di nuovo l’elettrostimolazione leggera, come nel secondo step, per una profonda idratazione, ristabilire il ph della pelle e contrastare eventuali rossori.

Il trattamento di biodermogenesi rassodante.

Una volta completata la prima seduta di biodermogenesi, nel corpo inizierà il processo che favorisce la rigenerazione delle fibre elastiche nel derma. Grazie a questa azione la pelle del seno o del corpo riesce a ricompattarsi, rimodellando le forme e rendendole armoniose e gradevoli, ed anche la pelle ne gioverà risultando tonica ed elastica.
Per un notevole rimodellamento delle zone interessate, in media occorrono sei sedute, ma in base ai casi specifici possono variare da quattro a dodici. Il vantaggio del trattamento è che durante non solo modella il corpo, ma si tratteranno anche altri inestetismi come la cellulite o le smagliature dovute al dimagrimento o al parto, se presenti.

Le zone più comuni trattabili dalla biodermogenesi sono pressoché infinite: quelle più gettonate, che solitamente con l’età o con qualche chiletto di troppo tendono a perdere tono più facilmente sono l’addome, glutei, polpacci, seno, braccia e girovita. In particolari zone come quella del seno la biodermogenesi agisce ripristinando tutte le funzioni fisiologiche e riattivando l’azione della pompa sodio-potassio nelle membrane cellulari. In questo modo viene favorita la generazione di nuovo collagene e dell’elastina. Inoltre è degna di nota la stimolazione della mitosi cellulare, per la creazione di nuovo tessuto che andrà a sostegno della zona rilassata, rendendola più tonica e piacevole. Molto spesso capita infatti in zone come quella del seno e dell’addome di avere un tessuto notevolmente rilassato, ma anche disidratato e ricco di smagliature: ecco che la biodermogenesi porta una risoluzione a questi problemi con un trattamento tre in uno, che rassoda, idrata e riduce notevolmente gli inestetismi.

Risultati della biodermogenesi rassodante ed effetti collaterali

La biodermogenesi è un trattamento indolore e non invasivo. Sebbene il pensiero di sottoporsi a una stimolazione elettrica possa essere spaventoso, questa è a un voltaggio tale da essere quasi del tutto impercettibile.
Anche sulle pelli più delicate che tendono a subire più facilmente i danni dei trattamenti di bellezza, la biodermogenesi non sortirà alcun effetto tangibile.
Il trattamento ha gli stessi risultati di un’operazione chirurgica, ma a differenza di essa permette di riprendere nell’immediato le normali attività quotidiane immediatamente dopo aver terminato la seduta, senza problemi. Sarà perfino possibile andare a prendere il sole subito dopo il trattamento, infatti non ci sono controindicazioni a sottoporsi al trattamento anche d’estate o nei periodi dell’anno molto caldi.
Gli unici casi in cui non è possibile sottoporti alla biodermogenesi sono quando si ha la pelle irritata o si hanno patologie cutanee gravi, durante la gravidanza e l’allattamento.
I risultati di un trattamento si ottengono in tempi molto brevi e durano nel tempo. La pelle apparirà da subito più soda, rimpolpata e tonica. In generale non ci sono effetti collaterali legati al trattamento, se non leggeri e innocui rossori che spariranno dopo poche ore anche grazie all’azione dei cosmetici applicati durante il trattamento che svolgono la funzione protettiva e idratante.
La biodermogenesi è quindi adatta a tutti portando esclusivamente vantaggi.